PANINO DI CALAMARI CON PANE AL NERO DI SEPPIA NORTINDAL

Ingredientes

Para 5 personas
  • PER IL PANE
  • 400 g di farina
  • 4 g di lievito fresco (1,5 g di lievito secco)
  • 8 g di nero di calamaro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 240 g di acqua
  • ·
  • PER I CALAMARI
  • 1 uovo
  • 1 dente d'aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 250 g di olio di girasole

Preparación

In un recipiente ampio versa la farina, il lievito da fornaio (io ho utilizzato quello secco), il sale, il nero di seppia e l’acqua tiepida. Mescola accuratamente fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso, copri con un panno e lascia riposare per circa 5 minuti (il tempo necessario per riordinare il piano di lavoro).

Togli il panno, colloca l’impasto sul piano di lavoro ben pulito e inizia a impastare, semplicemente piegando l’impasto su se stesso (pieghi la metà più lontana da te sulla metà più vicina) e facendolo rotolare un po’ in modo da ottenere una specie di cilindro. Ruotalo di 90° e ripeti l’operazione. Piegandolo per una trentina di volte (1-2 minuti), l’impasto diventa liscio. Lascialo riposare coperto per circa 5 minuti.

Ripeti per 3 o 4 volte l’operazione (impastare per 1-2 minuti e riposare per 5 minuti) fino a ottenere un impasto perfettamente liscio. Nella foto seguente si vede come l’impasto diventa sempre più liscio. Alla fine, colloca l’impasto in una ciotola grande, coprilo con una pellicola e lascialo lievitare per un’ora e mezza o due. Se si è fatto tardi, puoi lasciare l’impasto a lievitare per 15-20 minuti e metterlo poi in frigorifero fino al momento di riprendere la lavorazione (si conserva in frigorifero fino a 24 ore senza problemi).

Terminato questo tempo, colloca l’impasto sul piano di lavoro, premilo leggermente per far uscire il gas e suddividilo in 4 o 6 parti uguali, in base alla misura della pagnotta che desideri ottenere. Per formare le pagnotte, fai un rettangolo di impasto di circa 5×20 cm e arrotola. Otterrai un cilindro abbastanza grosso largo 5 cm. Ora devi solo farlo rotolare sotto i palmi delle mani, premendo un po’ in modo che si allunghi fino a ottenere dei panini. Se premi leggermente sulle punte, una volta informate resteranno molto croccanti. Spolverizza di farina un panno di cotone pulito e colloca i panini un po’ separati tra loro, piegando il panno tra un panino e l’altro. Copri con un altro panno pulito e lascia riposare per un’ora, fino a quando la larghezza dei panini sia più o meno raddoppiata. Se fa caldo, basteranno 45 minuti, altrimenti potrebbe essere necessaria fino a un’ora e mezza. Quando manca mezz’ora, accendi il forno a circa 250-270°, con calore in alto e in basso, senza ventilatore. Colloca sulla base del forno un vassoio o una teglia vuoti.

Togli il panno di copertura e con un coltello a sega (del tipo per tagliare il pane), sostenendo leggermente, fai un taglio longitudinale su ogni pane senza schiacciarlo. Trasferisci i pani su un vassoio rivestito con carta forno, lasciando spazio tra uno e l’altro. Fai attenzione quando apri lo sportello del forno, che sarà molto caldo. Versa un bicchiere d’acqua sul vassoio o sulla teglia che hai collocato alla base del forno e inforna il vassoio con i pani a mezza altezza. Chiudi subito lo sportello e imposta il forno con calore solo sotto per 10 minuti. Apri, togli il vassoio con l’acqua e chiudi di nuovo. Lascia in forno per altri 10 minuti, ma con calore in alto in basso. Estrai dal forno, aspetta 5 minuti e colloca i pani su una griglia per farli raffreddare.

Pulisci i calamari (senza togliere la pelle) e tagliali ad anelli di almeno 1 cm di larghezza. Mettili in una ciotola e coprili con il succo di un limone e un po’ di sale. Lascia riposare per circa 15 minuti in frigorifero, coprendoli con la pellicola. Scolali bene. Infarinali, togli l’eccesso di farina con un setaccio e friggi in olio ben caldo. Quando sono ben dorati, mettili su un piatto rivestito di carta assorbente.

Otras recetas de

Nero di Seppia
NOODLES NERI CON INCHIOSTRO DI SEPPIA
Un modo facile e semplice per aggiungere inchiostro di seppia Nortindal ai noodles
Nero di Seppia
HALLOWEEN BURGER
Qui ti mostriamo come rendere il tuo Black Burger a casa! dallo Youtuber Jen Phanomrat
Nero di Seppia
RISO NERO CON LA SEPPIA
Il Youtuber ‘Jacks Flavours’ ci insegna a preparare una ricetta di riso nero con la seppia. Una ricetta semplice, in cui il nero di seppia Nortindal gioca un ruolo primario ;D
Nero di Seppia
SUSHI NERO
Con questa ricetta puoi preparare un sushi di base ma irresistibile!
Nero di Seppia
SCOPRI COME FARE IL SALE NERO CON IL NERO NORTINDAL
Sigue los sencillos pasos que te indica el video y podrás sazonar tus platos con una mezcla de sabores única!
Nero di Seppia
RISO NERO CON NERO DI SEPPIA NORTINDAL
Prepara un riso nero con nero di seppia Nortindal. Segui le spiegazioni del video per ottenere un classico della gastronomia.